Consulenza SPID

UNA UNICA PASSWORD PER TUTTI I SERVIZI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E NON SOLO...

SEMPLICE
SICURO
VELOCE

Ti piacerebbe poter accedere in modo semplice, sicuro e veloce sui siti della pubblica amminstrazione come

agenzia entrate  –  inps  –  Profilo sanitario (per poter scaricare il greenpass e/o vedere  il tuo fascicolo sanitario )  Portale noipa  –     e molto altro ?

Richiedilo Gratis*

Richiedere il proprio spid è gratuito per  i privati*  , vi sono diversi enti accreditatori , dopo una registrazione e verifica della identità del richiedente è possibile adoperare lo spid per tutti i servizi che aderiscono …

 ogni giorno nuove piattaforme aderiscono all’identità digitale spid

3 semplici passaggi

  • – 1 ) Pre-Registrazione utenza
  • – 2 ) verifica identità da parte Register
  • – 3 )  Creazione della identità digitale con  Pc / Smartphone

Se serve aiuto... siamo qui per te

una consulenza per i passi necessari per la creazione della vostra identità digitale e sul suo utilizzo … 

Domande e risposte

Lo spid ( Sistema Pubblico di Identità Digitale) permette a cittadini maggiorenni  e imprese di accedere con un unico login a tutti i servizi online di pubbliche amministrazioni e imprese aderenti 

la lista è in continuo aggiornamento , in linea di massima gran parte dei siti della pubblica amministrazione sia alcuni enti privati , per una lista il piu possibile aggiornata è possibile visitare il sito  https://www.spid.gov.it/cos-e-spid/dove-utilizzare-spid/

L’utilizzo di SPID  è gratuito*, ma puoi attivarlo scegliendo tra modalità gratuite o a pagamento, rivolgendoti ad uno dei gestori di identità abilitati noi di click computer consigliamo dei register gratuiti ugualmente professionali ergo oltre oneri di consulenza non vi è alcun costo.

*solo per privati , per partita iva vi è un costo variabile.

Per richiedere l’identità digitale con SPID è necessario presentare un modulo di richiesta di adesione che contiene tutte le informazioni necessarie per l’identificazione del soggetto richiedente 

(nome, cognome, sesso, data e luogo di nascita, codice fiscale, estremi del documento di identità) e le informazioni per essere contattati (un indirizzo di posta elettronica – univoco per ogni identità SPID – e un recapito di telefonia mobile).

SPID ha durata illimitata, nel senso che una volta creata dura finché lo desideri.
a naturale scadenza del documento di riconoscimento dato in fase di registrazione andrà aggiornato con il nuovo documento ricevuto.
Per quanto riguarda le credenziali bisogna cambiarle ogni 180 giorni, e ogni volta che credi che qualcuno possa averle viste.

Sempre più spesso molti siti richiederanno lo speed come unico modo di accesso assieme alla carta d’identità elettronica .

dal 1 ottobre sarà obbligatorio per il sito inps.it l’accesso esclusivo con credenziali spid

Gestire le password semplicemente

  • Ti piacerebbe poter Render le tue password 

  • Facili da ricordare – Sicure – sincronizzate su più dispositivi – facili da modificare